Versión en Italiano
Amici:
La funzione sociale e democratica dell’Arte, che ci conduce a un benessere ed a una crescita dello spirito, mi regala la gioia di condividere con voi il mio nuovo “figlio”, un mio nuovo video-film su Jorge Luis Borges. E’ l’ottavo, si aggiunge agli altri 7 racconti precedenti, che amo.
“BORGES. Di tempi ed eternità”, con una durata di 40 minuti, mi permette tre cose:
1. L’intento di regalare una carezza alla vostra Anima, perché credo, che come accade a me, quella parte della nostra identità, in tempo di morte e disperazione, si senta molto addolorata, colpita, preoccupata. Il mio nuovo lavoro è una specie di medicina, rimedio; vi suggerisco di non perderlo, vi farà tanto bene.
2.Perché,nel tempo di coronavirus, uno dei pezzi più deboli della catena sociale siamo noi artisti, che non abbiamo altra protezione se non la nostra creatività. Però, la creatività non paga, come paga il Dio denaro. Questo si chiama “inventare” un nuovo modo di lavoro nell’emergenza.
3. Mettermi in contatto con voi e condividere un concetto del grande Platone, che definiva come “bello”, l’utile. Utile nel senso di ausilio nel superamento della condizione umana. Dunque, il mio utile, ha l’obiettivo di lenirvi il dolore, e aiutarvi a contattare il massimo grado della potenzialità dello Spirito. Lo strumento è questo: la mia Arte umile, giacché, mi considero un operaio dell’arte. Guardate il mio nuovo Borges; cercate l’emozione nella sua ineguagliabile profondità (ragione ed emozione sembrano opposte, ma non lo sono, esse non vivono mai disgiunte ) e recuperate l’essenziale che vive e per sempre vivrà in voi.
Con grande rispetto e affetto.
MICHELANGELO TARDITTI, Roma, fine giugno 2020